La storia di Centro Servizi Funebri

Onoranze Funebri Padova

Gasparin Gherardo fonda il Centro Servizi Funebri a Padova nell’aprile del 2011 sulla base di una grande esperienza nel settore funebre, acquisita in oltre sessant’anni di attività all’interno dell’Impresa Funebre Gasparin, già punto di riferimento per tutte le famiglie in cerca di un supporto esperto in caso di lutto.

L’impresa di onoranze funebri si occupa dell’organizzazione completa e personalizzata di funerali civili e religiosi in tutto il territorio padovano. Offre una vasta gamma di servizi funebri e cimiteriali affiancando le famiglie nel difficile momento della perdita di un congiunto garantendo assistenza e consulenza esperta in ogni fase della pianificazione della cerimonia funebre, sia che si tratti di un rito religioso oppure civile. 


  • ASSISTENZA COMPLETA PER IL FUNERALE

    ASSISTENZA COMPLETA PER IL FUNERALE

    Il personale dell’impresa funebre si occupa di tutto l’iter organizzativo del funerale accogliendo i familiari presso le sedi dell’agenzia funebre. Si occupa di tutte le pratiche inerenti il decesso, il trasporto, le esequie e la sepoltura della salma, sollevando la famiglia dalle incombenze amministrative e lasciandola libera di vivere in tranquillità il lutto.


    Il Centro Servizi Funebri di Padova affianca i familiari anche nei trasferimenti della salma fuori dai confini nazionali con il servizio di trasporto internazionale del feretro sia via aerea che su strada, gestendo tutta la documentazione del caso, fra cui il rilascio del passaporto mortuario. Gestisce, inoltre, il servizio di cremazione occupandosi della fornitura di casse funebri non zincate e dell’urna cineraria ove riporre le ceneri del defunto, della gestione dei documenti relativi e del rilascio dei permessi. 

  • ​DECESSO IN CASA

    Se il decesso è avvenuto presso un’abitazione privata, la prima cosa da fare è contattare il medico curante il quale deve compilare il modulo ISTAT, un documento che riporta la causa della morte e riassume le generalità del defunto. In seguito si invita a contattare Centro Servizi Funebri, in modo che gli addetti si occupino del trasferimento della salma presso l’obitorio e i familiari possano in seguito presentarsi presso l’impresa funebre per l’organizzazione delle esequie. È importante ricordare che la denuncia di morte deve essere effettuata entro 24 ore dal decesso all’Ufficiale di Stato Civile del Comune.


    DECESSO IN OSPEDALE O CASA DI CURA

    In caso di decesso in ospedale o in case di cura, sono gli uffici amministrativi della struttura ad occuparsi di tutte le pratiche burocratiche, fra cui accertamento della morte, compilazione del modulo ISTAT e trasmissione dei documenti sanitari entro 24 ore all’Ufficiale di Stato Civile. La salma può essere traslata dalla struttura sanitaria all’abitazione oppure in un’altra struttura su richiesta dei familiari che possono interpellare l’impresa di pompe funebri di Padova, in modo che si occupi delle opere di trasferimento della salma e di tutti i servizi connessi, fra cui vestizione e composizione. L’impresa di onoranze funebri garantisce una reperibilità 24 ore su 24 in ogni giorno della settimana compresi i festivi. In caso di decesso si invita a contattare Centro Servizi Funebri allo 049723004.